• Home
  • Cucina
    • Torte
    • Panini
    • Dolci
    • Biscotti
    • cucina light
    • Pasta
    • secondi piatti
  • Home Decor
    • Design
    • Fai da te
  • Lifestyle
  • Pollice Verde
  • Travel
  • Contatti
  • Social


  • Home
  • Cucina
    • Torte
    • Panini
    • Dolci
    • Biscotti
    • cucina light
    • Pasta
    • secondi piatti
  • Home Decor
    • Design
    • Fai da te
  • Lifestyle
  • Pollice Verde
  • Travel
  • Contatti

Bruxelles e le sue curiosità

Maggio 23, 2018

 

Non c’è titolo più azzeccato per Bruxelles, dico questo perché  a volte chi visita questa città crede di visitare un luogo poco interessante rispetto ad altre città europee come Londra o Amsterdam ,invece posso dirvi con assoluta certezza che è una città che vi stupirà e vi farà ricredere della sfiducia iniziale.

 

Vediamo insieme i posti da visitare assolutamente a Bruxelles

 

Il Manneken Pis di Bruxelles 

Uno dei simboli della città di Bruxelles è il soggetto in bronzo alto 50 cm di una fontana raffigurante un bambino che fa la pipì.

La storia racconta che fece la pipì sulla miccia di una bomba, salvando così Bruxelles.

Il “Mannequin pis” si trova all’incrocio tra Rue de l’Étuve/Stoofstraat e Rue du Chêne/Eikstraat ed è uno dei monumenti più fotografati di Bruxelles, nel corso degli anni il bambino in bronzo ha ricevuto in dono oltre seicento vestiti.

Nel Museé de la Ville, situato a Maison du Roi, si possono vedere i vestiti del giovane eroe.
Se sarete fortunati durante la vostra visita potrete trovarlo in uno dei suoi fantasiosi abiti.

Curiosità

Nella zona dell’Ilot Sacré, potete trovare “Jeanneke pis“  la versione femminile del simbolo della città, anche in questo caso si tratta di una bambina che fa la pipì.

Infine, all’angolo tra Rue de la Vieux marché aux Grains et de la rue des Chartreux, potete trovare anche il cane che fa la pipì.

 

manneken pis vestito elegante

 

Manneken pis judoka

 

 

 

 

 

 

 

 

La Grand Place

Considerata una delle più belle piazze del mondo (come la definì lo scrittore francese Victor Hugo) è infatti Patrimonio Mondiale dell’Unesco.

Uno degli edifici più sfarzosamente decorati della Grand Place è la Broodhuis sede di un museo con un’eccellente collezione di dipinti, arazzi, sculture, argenteria e porcellana.

Tutto intorno alla Piazza ci sono le Case delle corporazioni, che raccontano la storia dei mestieri, troverete la casa dei commercianti ,dei birrai, dei duchi, dei sarti, e dei pittori dove proprio Victor Hugo visse nel 1852.

Se vi trovate in visita a bruxelles ad agosto sappiate che  la Grand Place viene coperta con un enorme tappeto di fiori formando splendidi disegni.

Questa piazza vi consiglio di viverla la sera con le fantastice luci che la adornano magari bevendo una fresca birra belga 😉

Grand Place

 

L’Ilot Sacrè di Bruxelles

si trova proprio alle spalle della Grand Place un posto molto particolare dove troverete negozi di souvenir e ristoranti molto caratteristici.

Proprio qui troverete una galleria coperta le Saint-Hubert Galleries , di circa 200 metri con negozi che vendono prodotti di lusso.

 

L’Ilot Sacrè

 

Atomium

L’Atomium è una struttura che si trova nel Parco Heysel, nella periferia nord di Bruxelles.

Alta circa 102 metri, rappresenta un cristallo di ferro ingrandito 165 miliardi di volte. Ognuna delle 9 sfere che formano l’Atomium ha un diametro di 18 metri.

l’Atomium (Come la Torre Eiffel ) doveva avere vita breve per poi essere smontato: invece è ancora lì in tutta la sua bellezza.

A due passi dall’Atomium troverete la Mini Europe, una bella passeggiata che contiene la riproduzione dei monumenti più belli dell’Unione europea in scala 1:25, sono esposti circa 80 città e 350 edifici.

Atomium e Mini Europe

 

Museo del fumetto

il Belgio è la patria del fumetto: dai disegnatori di questa piccola nazione sono nati i Puffi, Tintin, Lucky Luke e tanti altri ancora.

Oltre al museo posso dire che tutta Bruxelles è un museo del fumetto, con personaggi dipinti sui muri delle case.

C’è un vero percorso turistico chiamato “Percorso del Fumetto” che  porta alla scoperta di 30 murales giganti con i più famosi eroi del mondo del fumetto.

Murales per le vie della città di Bruxelles

 

Murales fumetti bruxelles

 

Street food

Infine per chi ama assaggiare i piatti del posto dovete assolutamente mangiare i Waffle che troverete ovunque nelle strade di bruxelles ,il cioccolato belga ed infine il cibo per cui i belgi vanno fieri le patatine fritte  ricoperte da maionese e servite al cartoccio, come nella migliore tradizione.

Bruxelles mi ha lasciato felicemente sorpresa dalla sua bellezza, da tutti i fantastici posti che conserva e concede a noi viaggiatori freelance alla ricerca di avventure.

Una buona idea per un vostro viaggio? Che ne dite di Bruxelles—–>Amsterdam 😉

 

 

 

 

Amsterdamatomiumbelgiobirrabruxellescioccolato belgacorporazionifumettigrand placeilot sacremanneken pismini europepatatine frittepuffistreet foodtin tinTravelviaggivictor hugowaffle
Share

Travel

Il mondo di megh

You might also like

TORRE DI LONDRA
Giugno 7, 2019
Notting hill
Maggio 22, 2019
Londra in 5 giorni
Maggio 16, 2019

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca

  • Newsletter

  • Metti mi piace su Facebook!

    Facebook Pagelike Widget
  • Instagram


  • Articoli recenti

    • Decorare i davanzali – idee smart e di design
    • Barra decorativa da tavolo – appendi le tue idee
    • Arredare con le damigiane
    • Candele, magia in barattolo
    • Terrario, micromondo sotto vetro
  • Commenti recenti

    • Categorie

    • Calendario

      Maggio 2018
      L M M G V S D
          Giu »
       123456
      78910111213
      14151617181920
      21222324252627
      28293031  



    @cristif26@gmail.com

    © Ilmondodimegh.it

    Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Resta in ascolto! Iscriviti alla Newsletter.

    Resta in ascolto!

    Iscrivi alla Newsletter

    Ok, iscrivimi!

    Se devi fare una cosa, falla con stile. (Freddie Mercury)