• Home
  • Cucina
    • Torte
    • Panini
    • Dolci
    • Biscotti
    • cucina light
    • Pasta
    • secondi piatti
  • Home Decor
    • Design
    • Fai da te
  • Lifestyle
  • Pollice Verde
  • Travel
  • Contatti
  • Social


  • Home
  • Cucina
    • Torte
    • Panini
    • Dolci
    • Biscotti
    • cucina light
    • Pasta
    • secondi piatti
  • Home Decor
    • Design
    • Fai da te
  • Lifestyle
  • Pollice Verde
  • Travel
  • Contatti

Las vegas

Luglio 4, 2018

Las Vegas è una città degli Stati Uniti d’America, capoluogo della contea di Clark e città più grande dello Stato del Nevada, famosa per essere la capitale del divertimento, dello shopping e del gioco d’azzardo.

La città è in forte crescita: ne è testimonianza il fatto che negli ultimi anni è stata frequentemente scelta come ambientazione per serie televisive e film di grande successo.

Las Vegas sorge nel deserto del Mojave di conseguenza il paesaggio naturale è secco, roccioso e con vegetazione scarsa.

Il nome Las Vegas deriva da un termine spagnolo che significa “I Prati” nella zona esistevano infatti dei pozzi d’acqua che tenevano in vita alcune aree verdi.

La generale aridità del territorio circostante rende ancora più evidente l’abbondanza d’acqua utilizzata in città per scopi puramente decorativi, come alimentare il verde artificiale o riempire i laghi e le fontane che molti casinò hanno installato.

Si tratta di uno spreco, ma il risultato di stupire il visitatore è sicuramente raggiunto.

 

Tra gli edifici di Las Vegas si possono citare i casinò e gli alberghi, la maggior parte dei quali è concentrata lungo la famosa Las Vegas Strip. Molti casinò sono collegati con ferrovie a monorotaia oppure con passaggi sotterranei.

 

Vediamo insieme i luoghi e gli edifici più spettacolari di Las Vegasssssss

 

Bellagio

Il Bellagio è un resort (ossia una struttura polivalente che funge da hotel, casinò, ristorante, centro congressi e ospite di avvenimenti sportivi), modellato sullo stile delle case e del paesaggio presenti sul Lago di Como, il nome stesso della struttura è ripreso dal comune di Bellagio.

Il resort ospita anche il celebre spettacolo Cirque du Soleil.

L’attrazione principale dell’Hotel è costituita dalle famose fontane: si tratta di uno spettacolo di giochi d’acqua, luci e musica che si svolge nell’ampio lago artificiale davantil’albergo.

Lo spettacolo, della durata di pochi minuti, si ripete ciclicamente durante il pomeriggio e la sera, una serie di getti d’acqua mista ad aria compressa si muovono ed esplodono a ritmo di musica, formando spettacolari coreografie e colonne d’acqua alte fino a 76 metri.

Ben 4500 fonti luminose rendono ancora più spettacolare l’attrazione nelle ore notturne.

 

Bellagio

 

Caesars Palace

Il Caesars Palace è un hotel casinò situato sulla Las Vegas Strip, una delle zone più importanti della città di Las Vegas, in Nevada.

Il Caesars è dotato di 3.349 stanze divise in 5 torri: Augustus,Centurion, Forum, Palace, e Roman.

L’albergo è dotato di 3.349 stanze e di numerose suite, è costruito (come si intuisce anche dal nome) con uno stile che richiama visibilmente l’Impero Romano, tuttavia al suo interno non tutto è dedicato esclusivamente all’Impero Romano.

 

caesars palace

 

Luxor hotel

l tema portante dell’albergo, che può contare una capacità di 4.407 tra stanze e suite, è indubbiamente l’antico Egitto: la forma a piramide lo rende infatti uno dei più riconoscibili hotel-casinò della città.

È l’unico hotel al mondo provvisto di “inclinators“, ossia speciali tipi di ascensori che salgono e scendono in senso obliquo (sono inclinati di 39°) seguendo l’inclinazione della piramide.

Oltre ai normali ascensori presenti nel resort, gli inclinators permettono anch’essi di accedere alle camere e il loro utilizzo è riservato esclusivamente ai clienti e al personale del resort. Inoltre, sulla punta della piramide è presente una sorta di faro molto potente, visibile anche dallo spazio.

 

luxor hotel

 

The Venetian

 

Si trova sulla Strip, la via delle più famose case da gioco di Las Vegas, nel luogo dove sorgeva il vecchio hotel Sands, e si ispira alla città di Venezia.

È il più grande hotel con 5 stelle degli Stati Uniti d’America, definito il più grande complesso alberghiero del mondo, con ben 7.128 stanze.

Nella zona antistante l’ingresso del Venetian sono riprodotti fedelmente in scala 1:2 il campanile di San Marco e il ponte di Rialto.

Un lago artificiale prosegue all’interno della struttura con un canale, che costeggia la zona del centro commerciale e viene percorso da riproduzioni fedeli delle tradizionali Gondole Veneziane.

Le gondole vengono governate a remi come nella realtà, tuttavia si può notare come le gondole vengano messe sotto carica a fine uso, questo perché probabilmente sono spinte da un motore elettrico al loro interno.

I comandi sono azionati dal gondoliere con l’uso di un piede.

 

venetian

 

venetian

 

Circus Circus

Il tema portante della struttura è indubbiamente il circo, nel resort sono presenti ogni tipo di attrazioni circensi e gli spettacoli a tema sono eseguiti quotidianamente, al suo interno oltre a un albergo di lusso da 3.774 stanze si può trovare un casinò di oltre 9.000 m².

 

Circus Circus

 

The Mirage

Il The Mirage è dotato di 3.044 stanze ed è costruito con il tema portante della Polinesia e dell’arte polinesiana. All’esterno della struttura si trova un parco caratteristico per le sue 1200 palme e la riproduzione di un vero e proprio vulcano alto più di 16 metri dalle cui pendici si riversano a cascata 119.000 galloni d’acqua al minuto. Tutte le sere dopo il tramonto ogni 15 minuti il vulcano simula un’eruzione con tanto di lava e vere fiamme.

La notte del 3 febbraio 2008 lo storico vulcano del Mirage ha dato sfogo alle sue fiamme per l’ultima volta. In seguito infatti è stato smantellato e sostituito da una sua replica nettamente più grande.

Altre attrazioni sono le Tigri bianche custodite al suo interno e i frequenti spettacoli di artisti internazionali.

 

The Mirage Resort

 

New york casinò

Il New York-New York ha come tema portante la città di New York, la sua architettura crea una visione che ricorda moltissimo la visuale delle immagini aeree della famosa metropoli, inoltre la facciata è costituita da una serie di torri che riproducono in scala alcuni famosi grattacieli cittadini (L’Empire State Building, il Chrysler Building, ecc.), davanti all’agglomerato dei palazzi c’è una piscina che ricorda la baia di New York con una replica della statua della libertà alta (46 metri, circa la metà dell’originale), il ponte di Brooklyn e altri monumenti.

Lungo le pareti dell’albergo corre un’attrazione turistica molto famosa, ovvero il roller coaster cioè delle montagne russe che percorrono tutto il perimetro dell’albergo.

Ogni area dell’albergo (dotato di più di 2.000 stanze) e del casinò prende il nome da una zona di new york, per esempio l’area del casinò (che si estende per  7.803,8 m²) è chiamata Central Park.

 

 

New york las vegas

 

Treasure Island

In origine venne costruito come luogo di intrattenimento per famiglia e non per soli adulti, infatti all’interno del Treasure Island venivano spesso rappresentate recite con pirati e perfino scene di battaglie navali, era dotato inoltre di parecchi luoghi in cui i bambini potevano svagarsi, in seguito però questa tendenza ad attirare clientele di famiglie complete venne sempre più limitato e in seguito praticamente abbandonata per concentrarsi sul gioco d’azzardo, comunque tuttora nell’hotel l’atmosfera “piratesca” si può respirare in molti punti e il Treasure Island è sicuramente il più adatto alle famiglie tra tutti i resort di Las Vegas.

Treasure Island

 

Oltre a queste meravigliose strutture sopra elencate vi è un proliferare di “wedding chapels“, cappelle sia laiche sia religiose, per sposarsi a Las Vegas.

Esistono interi pacchetti per il matrimonio a Las Vegas, che includono il volo, l’albergo, la burocrazia per la cerimonia, l’affitto dei vestiti, l’organizzazione della festa e l’ospitalità in altri alberghi per gli invitati.

La legislazione dello stato del Nevada è molto liberale riguardo sia al tempo richiesto tra l’inoltro della domanda per contrarre matrimonio (poche ore), sia sull’età (in alcune contee ci si può sposare a 16 e a 17 anni).

La persona non deve risultare sposata nei registri statali e federali, nel caso sia cittadino straniero deve auto-certificare sotto la propria responsabilità il proprio stato civile libero.

È bene sapere che il matrimonio contratto in Nevada da cittadini italiani ha valore legale a tutti gli effetti sia negli Stati Uniti sia in Italia, dove però deve essere trascritto 😉

 

wedding chapel

BellagioCaesars PalacecasinòCircus Circuscosa vedere a las vegasgioco d'azzardohotelitinerario las vegaslas vegasLuxor hotelnevadaNew york casinòresortstati unitiThe MirageThe VenetianTreasure Islandusaviaggio a las vegaswedding chapels
Share

Lifestyle  / Travel

Il mondo di megh

You might also like

Metrocard New York
Maggio 8, 2019
Soho a New york
Ottobre 9, 2018
Cosa vedere gratis a New york
Ottobre 2, 2018

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca

  • Newsletter

  • Metti mi piace su Facebook!

    Facebook Pagelike Widget
  • Instagram


  • Articoli recenti

    • Decorare i davanzali – idee smart e di design
    • Barra decorativa da tavolo – appendi le tue idee
    • Arredare con le damigiane
    • Candele, magia in barattolo
    • Terrario, micromondo sotto vetro
  • Commenti recenti

    • Categorie

    • Calendario

      Luglio 2018
      L M M G V S D
      « Giu   Set »
       1
      2345678
      9101112131415
      16171819202122
      23242526272829
      3031  



    @cristif26@gmail.com

    © Ilmondodimegh.it

    Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Resta in ascolto! Iscriviti alla Newsletter.

    Resta in ascolto!

    Iscrivi alla Newsletter

    Ok, iscrivimi!

    Se devi fare una cosa, falla con stile. (Freddie Mercury)