• Home
  • Cucina
    • Torte
    • Panini
    • Dolci
    • Biscotti
    • cucina light
    • Pasta
    • secondi piatti
  • Home Decor
    • Design
    • Fai da te
  • Lifestyle
  • Pollice Verde
  • Travel
  • Contatti
  • Social


  • Home
  • Cucina
    • Torte
    • Panini
    • Dolci
    • Biscotti
    • cucina light
    • Pasta
    • secondi piatti
  • Home Decor
    • Design
    • Fai da te
  • Lifestyle
  • Pollice Verde
  • Travel
  • Contatti

Consigli per lunghi viaggi in aereo

Settembre 21, 2018

 

Oggi voglio darvi qualche consiglio su come affrontare al meglio i lunghi viaggi in aereo, perché spesso piccole accortezze possono davvero fare la differenza su un volo intercontinentale.

Cosa fare prima di partire

Alcune accortezze, direi molto importanti, per affrontare al meglio lunghe ore in aereo, possono essere prese già prima della partenza.

 

  • Scegliere il posto giusto

La prima cosa che potete fare per affrontare al meglio un viaggio intercontinentale è sicuramente quella di scegliere il posto più comodo, o almeno un buon posto, prima della partenza, dunque al momento del check in.

Alcune compagnie aeree permettono di scegliere il posto al momento della prenotazione, mentre altre al momento della fatturazione online.

Ma quali sono i posti da considerare migliori e quelli assolutamente da evitare?

I posti vicino alle uscite di sicurezza sono spesso molto rumorosi e dunque da evitare se avete bisogno di silenzio per riuscire a dormire, ma allo stesso tempo hanno più spazio per le gambe.

Sicuramente da evitare, invece, è l’ultima fila, perché i sedili lì non sono reclinabili, così come i posti vicini ai bagni perché significano rumore e passaggio continuo di persone.

Altri posti da evitare sono quelli con il bracciolo fisso, perché rendono pressoché impossibile allungarsi o trovare una posizione comoda per dormire.

 

In volo

 

  • Portare con sé un kit per dormire

Se si vola in Economy, per un viaggio intercontinentale il mio consiglio è quello di portare sempre in aereo con sé mascherina, tappi per le orecchie e cuscino gonfiabile o in memory foam.

Alcune compagnie li forniscono anche in Economy, ma meglio non rischiare!

 

  • Scegliere pasti leggeri

Una cosa che molte persone ignorano è che è possibile scegliere il menù al momento del check in .

Per un viaggio intercontinentale, sarebbe bene sceglierne uno leggero, per evitare fastidiosi problemi di digestione e appesantimento.

 

  • Indossare gli abiti giusti

Indossare abiti comodi e vestirsi a strati è per me fondamentale per affrontare lunghi viaggi seduti.

Di solito in aereo è piuttosto fresco e l’aria condizionata può creare fastidio e secchezza alla gola, quindi portare sempre un foulard per coprirvi! Nel momento del decollo e dell’atterraggio, invece, quando le persone sono “ammassate” lungo i corridoi, si può provare spesso una sensazione di calore, quindi è bene essere vestiti a strati in modo da avere la possibilità di alleggerirsi.

 

  • Indossare le calze a compressione

 

Oltre ad indossare abiti comodi, è consigliabile, procurarsi un paio di collant a compressione graduata, proprio come quelle che indossano le hostess.

Queste servono infatti per contrastare la ritenzione idrica e la fastidiosa sensazione di pesantezza alle gambe all’arrivo.

 

Cosa fare durante il volo

 

  • Idratarsi con creme e bere molto

Una delle cose più importanti da fare è quella di idratarsi spesso, cercando di bere, fondamentale per contrastare il jet lag.

Da evitare evitare invece bibite contenenti caffeina (come caffè e coca cola) e alcolici, perché disidratano e dunque favoriscono il jet lag.

 

  • Fare movimento

Cercate di tenervi in movimento e fare esercizi almeno ogni ora.

Potete andare nella coda dell’aereo per fare stretching, o camminando nei corridoi.

Se preferite restare seduti potete fare dei piccoli esercizi per tenere in movimento le gambe e favorire la circolazione, come ruotare le caviglie, piegare ed allungare le ginocchia e così via.

 

  • Impostare subito il fuso giusto

Appena partite, impostate nell’orologio l’ora locale della destinazione, e cercare di dormire in base alle ore in cui là sarebbe notte, per abituare il corpo al nuovo fuso orario.

 

  • Rilassarsi guardando un film

Se fate fatica ad addormentarvi, cercate tra i programmi di intrattenimento sullo schermo qualcosa di rilassante, piuttosto che un film d’azione. Ad esempio una sessione di musica classica, un film o un programma di meditazione (alcune compagnie aeree lo inseriscono tra i programmi).

 

Ora siete ufficialmente pronti ad affrontare qualsiasi volo lungo, intercontinentale e di medio o lungo raggio! Mettete in pratica questi semplici consigli ?

Buon viaggio ✈️

 

air linesalitaliaamerican airlinescalze a compressionecalze per voli lunghicenare in aereocome affrontare lunghi viaggi in aereocome passare il temppo in aereocosa fare durante il volocosa fare prima di prendere un volocosa fare sull'aereocosa indossare durante un volocuscino memory foamcuscino per cervicalecuscino per il collocuscino per viaggi in aereodeltafilm in aereofuso orarioidratarsi sul volojet lagkit per dormire in aereoposti migliori sull'aereopranzare in aereotappi per le orecchietrombofiliavirginvolo aereovolo intercontinentalevolo per new yorkvolo per ny
Share

Lifestyle  / Travel

Il mondo di megh

You might also like

Prepariamo la valigia
Settembre 25, 2018

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca

  • Newsletter

  • Metti mi piace su Facebook!

    Facebook Pagelike Widget
  • Instagram


  • Articoli recenti

    • Decorare i davanzali – idee smart e di design
    • Barra decorativa da tavolo – appendi le tue idee
    • Arredare con le damigiane
    • Candele, magia in barattolo
    • Terrario, micromondo sotto vetro
  • Commenti recenti

    • Categorie

    • Calendario

      Settembre 2018
      L M M G V S D
      « Lug   Ott »
       12
      3456789
      10111213141516
      17181920212223
      24252627282930



    @cristif26@gmail.com

    © Ilmondodimegh.it

    Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Resta in ascolto! Iscriviti alla Newsletter.

    Resta in ascolto!

    Iscrivi alla Newsletter

    Ok, iscrivimi!

    Se devi fare una cosa, falla con stile. (Freddie Mercury)