Nel cuore del West End di Londra, nel quartiere di Soho, a 2 minuti da Oxford street, troviamo Carnaby street una bellissima via dello shopping londinese, sempre molto affollata ad ogni ora del giorno e della notte, tantissimi negozi di ogni genere, locali e pub tipici, un vero e proprio tripudio di luci colorate.
L’entrata è facilmente riconoscibile dal famoso arco omonimo che dà il benvenuto a tutti i passanti, installata nel 1973 la famosa scritta “Carnaby Street welcomes the world”, fa da sfondo a numerose foto di turisti ancora oggi.
La consacrazione, però, arriverà nel decennio successivo: Carnaby diventerà qualcosa di più che un semplice distretto della moda: sarà un punto d’incontro di culture e un’esplosione di generi musicali.
![](https://www.ilmondodimegh.it/wp-content/uploads/2018/10/welcome-to-carnaby-street-london-alex-saunders.jpg)
Carnaby street
Un posto ideale per trascorrere qualche ora in relax tra negozi di ogni tipo in cui si trova di tutto.
![](https://www.ilmondodimegh.it/wp-content/uploads/2018/10/carnaby-restaurants-kingly-court1-625418e99c4ca716d830a58dec834b16.jpg)
carnaby shop
Unica pecca, è che non si respira più l’atmosfera dei tempi della “Swinging London”, cioè quel movimento culturale che si sviluppò negli anni 60 (Beatles, Rolling Stones, ecc),oggi Carnaby Street è diventata meno alternativa, con negozi di grandi catene e ristoranti, e pochi negozietti indipendenti, ma resistono ancora negozi aperti nei primi anni ’60 come Sherry’s, Lambretta e The Face.
![](https://www.ilmondodimegh.it/wp-content/uploads/2018/10/carnaby-1960-1024x679.jpg)
Carnaby 1960
Vale sicuramente la pena di dedicare un po’ di tempo alla Kingly Court, una corte interna circondata da tre piani tra negozi e ristoranti.
Carnaby Street non può assolutamente mancare nella top list dei posti da visitare 😉
In certi frangenti, il tempo sembra essersi fermato.
Leave A Reply