• Home
  • Cucina
    • Torte
    • Panini
    • Dolci
    • Biscotti
    • cucina light
    • Pasta
    • secondi piatti
  • Home Decor
    • Design
    • Fai da te
  • Lifestyle
  • Pollice Verde
  • Travel
  • Contatti
  • Social


  • Home
  • Cucina
    • Torte
    • Panini
    • Dolci
    • Biscotti
    • cucina light
    • Pasta
    • secondi piatti
  • Home Decor
    • Design
    • Fai da te
  • Lifestyle
  • Pollice Verde
  • Travel
  • Contatti

Oyster card

Maggio 8, 2019
Oyster Card è la soluzione più economica per spostarsi in città.
  • Con la Oyster card  avrete Accesso a tutta la rete dei trasporti londinese
    • Metropolitana di Londra (Tube)
    • Bus
    • Treni
    • Dlr

potrete viaggiare a qualsiasi ora del giorno, in qualsiasi giorno della settimana.

La Oyster Card può essere acquistata in tutte le biglietterie della metropolitana o presso i tantissimi negozi che ne espongono il logo, Il costo di attivazione è di 5£.
Al momento dell’acquisto la Oyster ha un credito già caricato, da cui verrà scalato l’importo speso per ogni viaggio.
  • In Metro, DLR e Treno: è necessario strisciare la Oyster sia in ingresso aprendo i tornelli per arrivare ai binari, sia in uscita al termine del viaggio.
  • In autobus: la Oyster va strisciata sempre e soltanto al momento di salire.

L’ Oyster Card non riporta alcuna data di inizio validità, né di scadenza, potrete pertanto cominciare a utilizzarla quando lo desiderate, l’eventuale credito inutilizzato alla fine di un viaggio a Londra può essere utilizzato per una visita successiva, oppure se volete ricevere il rimborso, rivolgetevi ad uno sportello della biglietteria di Transport for London.

La Oyster Card può essere ricaricata facilmente utilizzando una della macchinette nelle stazioni oppure recandovi a uno sportello Tfl.

La rete dei trasporti londinese è suddivisa in sei zone principali e per ciascuna zona è prevista una tariffa distinta, indipendentemente dalla zona attraversata, qualsiasi viaggio che effettuerete dopo il terzo nel corso della stessa giornata non vi sarà addebitato.

La Oyster card comprende anche il trasporto da e per gli aeroporti di Heathrow e London City, il collegamento da e per gli aeroporti di Gatwick, Luton e Stanstead non è incluso.

I bambini al di sotto degli 11 anni possono viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici londinesi se accompagnati da un adulto titolare di una Oyster Card valida.

 Viaggiare è vivere.

(Hans Christian Andersen)

adultiaeroportobambinibigliettibuscome funziona oyster carddlrgatwickheathrowInghilterraitinerario londraLondonlondon cityLondralutonmetropolitanaoyster cardRegno unitorete trasporti londraricaricare oysterscontistanstedtesseratfrtransport of londonTraveltrenotubevacanzeviaggiareViaggiovoli aerei
Share

Travel

Il mondo di megh

You might also like

TORRE DI LONDRA
Giugno 7, 2019
Passeggiando sul Tower Bridge
Giugno 7, 2019
Notting hill
Maggio 22, 2019

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca

  • Newsletter

  • Metti mi piace su Facebook!

    Facebook Pagelike Widget
  • Instagram


  • Articoli recenti

    • Decorare i davanzali – idee smart e di design
    • Barra decorativa da tavolo – appendi le tue idee
    • Arredare con le damigiane
    • Candele, magia in barattolo
    • Terrario, micromondo sotto vetro
  • Commenti recenti

    • Categorie

    • Calendario

      Maggio 2019
      L M M G V S D
      « Dic   Giu »
       12345
      6789101112
      13141516171819
      20212223242526
      2728293031  



    @cristif26@gmail.com

    © Ilmondodimegh.it

    Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Resta in ascolto! Iscriviti alla Newsletter.

    Resta in ascolto!

    Iscrivi alla Newsletter

    Ok, iscrivimi!

    Se devi fare una cosa, falla con stile. (Freddie Mercury)