• Home
  • Cucina
    • Torte
    • Panini
    • Dolci
    • Biscotti
    • cucina light
    • Pasta
    • secondi piatti
  • Home Decor
    • Design
    • Fai da te
  • Lifestyle
  • Pollice Verde
  • Travel
  • Contatti
  • Social


  • Home
  • Cucina
    • Torte
    • Panini
    • Dolci
    • Biscotti
    • cucina light
    • Pasta
    • secondi piatti
  • Home Decor
    • Design
    • Fai da te
  • Lifestyle
  • Pollice Verde
  • Travel
  • Contatti

Greenwich

Maggio 9, 2019

Greenwich è un quartiere a sud-est di Londra, si trova a 20 minuti dal centro della città ed è facilmente raggiungibile.

Ci sono diversi modi per arrivare in zona dalla city:

  • Con la  Jubilee line che vi porterà a North Greenwich
  •  Da  Canary Wharf potrete prendere il DLR fino alla stazione di Greenwich.
  • Con il Treno da Cannon street, London bridge o Charing Cross Station
  • Con gli autobus
  • oppure in un modo un pò alternativo con il River-bus o con la Funivia Emirates Air-Line.

River bus london

Funivia

Famoso per essere il quartiere dove sorge il meridiano zero, Greenwich, ha molte cose da vedere:

Il veliero Cutty Sark 

Cutty sark

Cutty Sark, icona della storia marittima britannica di 963 tonnellate, offre un tour eccezionale per rivivere la vita dei marinai che vi risiedevano più di un secolo fa.

Nonostante il ponte superiore e gran parte della parte inferiore della nave sono andati perduti, la stiva è stata completamente restaurata ed oggi ospita una mostra dei tantissimi prodotti che venivano trasportati al tempo.

Il biglietto d’ingresso per visitare la Nave Museo Cutty Sark  è di circa 17€

Queen’s House

Queen’s House

La Queen’s House, antica residenza reale, è un’elegantissima struttura che ha avuto un ruolo fondamentale nella storia dell’architettura inglese.

La residenza ospita anche diverse gallerie d’arte, una di queste vanta una serie di interessantissimi dipinti sulla storia della Royal Navy.

Accanto alla celebre Battaglia di Trafalgar di William Turner, spiccano alcune opere di William Hogarth e Thomas Gainsborough.

l palazzo è aperto tutti i giorni, dal mattino al tardo pomeriggio, e l’ingresso è gratuito.

Museo marittimo nazionale

Royal Museums Greenwich

ll National Maritime Museum di Greenwich, è il principale museo marittimo del Regno Unito, Il museo offre una panoramica completa sulla storia della marineria inglese;

Il museo, fa parte, insieme all’osservatorio e alla Queen’s House, del patrimonio dell’umanità dal 1997.

L’ingresso è gratuito.

Old Royal Naval College

Il Royal Naval College fu progettato dall’architetto Christopher Wren nel 1694 con la funzione di ospedale reale e casa di sostegno e riposo per i marinai e i loro familiari.

Solo nel 1873 la struttura fu trasformata in accademia navale per la formazione e l’addestramento di ufficiali e capitani appartenenti alla Marina Militare Britannica.

Attualmente l’edificio ospita il Trinity College of Music ed è sede dell’University of Greenwich.

Visitare l’Old Royal Navale College è completamente gratuito.

Osservatorio astronomico di Greenwich

Royal-Observatory 

E’ una struttura scientifica volta ad osservare il cosmo e fondata nel 1675 da Carlo II d’Inghilterra.

L’obbiettivo primario dell’installazione dell’istituto era quello di migliorare la navigazione attraverso lo studio dei moti celesti e la determinazione della longitudine del mare.

Fu proprio per questo che si designò poi il posto come meridiano zero da cui calcolare di conseguenza tutta la longitudine del pianeta.

All’interno dell’Osservatorio Reale di Greenwich è possibile vedere il punto esatto in cui il mondo è attraversato dal meridiano zero.

Sostare in quel posto equivale ad avere un piede in un emisfero terrestro e un piede nell’altro.

primo meridiano

Greenwich Market

Greenwich market

Greenwich Market é un caratteristico mercato delle pulci, con bancarelle di  street food che offrono specialità culinarie internazionali e di giovani artisti.

Un mercatino molto pittoresco, circondato da tanti negozietti di artigianato.

I negozi, i ristoranti della zona sono aperti tutta la settimana.
I banchi del mercato sono aperti dal mercoledì alla domenica, dalle 10:00 alle 17:30.

O2 Arena

O2 arena

Nel quartiere si trova lo stadio O2 Arena, uno dei più importanti circoli sportivo-ricreativi della città.

Oltre a godere di concerti, spettacoli ed eventi di ogni genere, potrete camminare su una passerella di tela sospesa sul suo tetto e ammirare Londra da 52 metri di altezza.

  • 90 minuti di escursione sul tetto dell’ arena ha un costo di circa 36,00 euro.
Autobuscampuscanary wharfcannon streetcharing cross stationCitycutty sarkdlrescursionefunivia londragreenwichgreenwich marketInghilterrajubilee lineLondonLondon bridgeLondrameridiano zeroMuseomuseo marittimo nazionalemusicnational maritime museumnorth greenwicho2 arenaold royal naval collegeosservatorioosservatorio astronomicoparcopubqueen's houseriver busroyal navytourtrenotrinity collegeuniversitàuniversity
Share

Travel

Il mondo di megh

You might also like

TORRE DI LONDRA
Giugno 7, 2019
Passeggiando sul Tower Bridge
Giugno 7, 2019
Notting hill
Maggio 22, 2019

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca

  • Newsletter

  • Metti mi piace su Facebook!

    Facebook Pagelike Widget
  • Instagram


  • Articoli recenti

    • Decorare i davanzali – idee smart e di design
    • Barra decorativa da tavolo – appendi le tue idee
    • Arredare con le damigiane
    • Candele, magia in barattolo
    • Terrario, micromondo sotto vetro
  • Commenti recenti

    • Categorie

    • Calendario

      Maggio 2019
      L M M G V S D
      « Dic   Giu »
       12345
      6789101112
      13141516171819
      20212223242526
      2728293031  



    @cristif26@gmail.com

    © Ilmondodimegh.it

    Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Resta in ascolto! Iscriviti alla Newsletter.

    Resta in ascolto!

    Iscrivi alla Newsletter

    Ok, iscrivimi!

    Se devi fare una cosa, falla con stile. (Freddie Mercury)