• Home
  • Cucina
    • Torte
    • Panini
    • Dolci
    • Biscotti
    • cucina light
    • Pasta
    • secondi piatti
  • Home Decor
    • Design
    • Fai da te
  • Lifestyle
  • Pollice Verde
  • Travel
  • Contatti
  • Social


  • Home
  • Cucina
    • Torte
    • Panini
    • Dolci
    • Biscotti
    • cucina light
    • Pasta
    • secondi piatti
  • Home Decor
    • Design
    • Fai da te
  • Lifestyle
  • Pollice Verde
  • Travel
  • Contatti

Passeggiando sul Tower Bridge

Giugno 7, 2019

Diventato uno dei simboli della capitale inglese, il Tower Bridge è un ponte mobile di Londra, situato sul fiume Tamigi e collega i borghi di Southwark e di Tower Hamlets, nei pressi della Torre di Londra, da cui prende il nome.

Fu costruito nel 1886 come alternativa al London Bridge (all’epoca unica via per attraversare il Tamigi), col il quale spesso si confonde, su progetto di Horace Jones e Wolfe Barry, nel primo anno della sua attività venne sollevato ben 6.000 volte permettendo cosi anche alle grandi navi di passare, grazie al suo ponte levatoio.

 

 

Il ponte è lungo circa 244 metri, con due torri ciascuna di altezza pari a 65 metri, le due campate laterali invece sono dei veri e propri ponti sospesi, ciascuna lunga 82 metri.

Nel novembre 2014 è stato inaugurato  il nuovo pavimento della  passeggiata  che collega le due torri nella sua parte superiore.

La nuova pavimentazione è costituita da sei pannelli di vetro anti-scivolo, ognuno dei quali pesa 530 chili e permette ai visitatori di muoversi come se stessero sospesi in aria.

 

Di qui è possibile ammirare le acque del Tamigi , le auto e i passanti sulla parte inferiore del ponte.

 

Curiosità: Il progetto della realizzazione del nuovo pavimento è stato denominato “Progetto WOW“, per il costo dell’opera che è pari a un milione di sterline.

Per raggiunge il Tower Bridge scendete dalle scale a sud del London bridge percorrete tutta la via che costeggia il Tamigi e superate poi L’ Hms Belfast,  la grande nave che ora si trova in esposizione stabile come museo sul Tamigi, ma che ha partecipato alla Battaglia di Capo Nord e alla Guerra di Corea.

 

 

Il ponte ospita The Tower Bridge Exhibition, un museo che ne illustra la storia attraverso percorsi interattivi;

Si può vedere da vicino anche il motore a vapore che costituì la fonte di energia del meccanismo fino al 1976, quando il sistema venne elettrificato.

Il passaggio coperto, aperto al pubblico, offre una notevole vista sul fiume Tamigi e sui palazzi circostanti, potrete osservare anche la City Hall, palazzo a forma di uovo obliquo.

 

Se siete in possesso del London Pass potrete visitare la Tower Bridge Exibition gratis.

 

Leggenda sul ponte 
A Londra si diffuse la leggenda metropolitana secondo cui Robert McCulloch, nel 1968 acquistò il vecchio London Bridge (in seguito smantellato e ricostruito a Lake Havasu City, in Arizona) credendo in realtà di acquistare il Tower Bridge.
Tuttavia lo stesso McCulloch smentì questa circostanza.

Orari Apertura
aprile -settembre 10:00-17.30
ottobre-marzo 9.30:00-17:00
Prezzi
Adulti: £11,50
Bambini: (5-15 anni) £5,00
Bambini sotto i 5 anni gratis
Gratis con il London Pass

Luoghi vicini

Il Comune di Londra (239 metri)

Torre di Londra (267 metri)

HMS Belfast (410 metri)

The Shard (782 metri)

The Old Operating Theatre (864 metri)

Uno spettacolo unico, di giorno, di sera e di notte. 
capo nordcity hallcosa vedere a londradove andare a londraguerra di coreahms belfastHorace JonesleggendaLondonLondon bridgelondon passLondraMcCullochmilitaremunicipionavepalazzo a uovo obliquopasseggiata sul ponteponteponte levatoioponte mobileprogetto wowSouthwarktamigitorre di londratower bridgetower bridge exibitionTower HamletsWolfe Barry
Share

Travel

Il mondo di megh

You might also like

TORRE DI LONDRA
Giugno 7, 2019
Notting hill
Maggio 22, 2019
Neal’s Yard
Maggio 22, 2019

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca

  • Newsletter

  • Metti mi piace su Facebook!

    Facebook Pagelike Widget
  • Instagram


  • Articoli recenti

    • Decorare i davanzali – idee smart e di design
    • Barra decorativa da tavolo – appendi le tue idee
    • Arredare con le damigiane
    • Candele, magia in barattolo
    • Terrario, micromondo sotto vetro
  • Commenti recenti

    • Categorie

    • Calendario

      Giugno 2019
      L M M G V S D
      « Mag   Nov »
       12
      3456789
      10111213141516
      17181920212223
      24252627282930



    @cristif26@gmail.com

    © Ilmondodimegh.it

    Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Resta in ascolto! Iscriviti alla Newsletter.

    Resta in ascolto!

    Iscrivi alla Newsletter

    Ok, iscrivimi!

    Se devi fare una cosa, falla con stile. (Freddie Mercury)