• Home
  • Cucina
    • Torte
    • Panini
    • Dolci
    • Biscotti
    • cucina light
    • Pasta
    • secondi piatti
  • Home Decor
    • Design
    • Fai da te
  • Lifestyle
  • Pollice Verde
  • Travel
  • Contatti
  • Social


  • Home
  • Cucina
    • Torte
    • Panini
    • Dolci
    • Biscotti
    • cucina light
    • Pasta
    • secondi piatti
  • Home Decor
    • Design
    • Fai da te
  • Lifestyle
  • Pollice Verde
  • Travel
  • Contatti

TORRE DI LONDRA

Giugno 7, 2019

La Torre di Londra è un castello situato nel centro di Londra, sulla riva nord del Tamigi nel quartiere più antico della città: il Borough of Tower Hamlet a pochi passi dal Tower Bridge.

E’ uno degli edifici-simbolo di Londra e tra le attrazioni più visitate di Londra.

 

 

Fu costruita a partire dalla fine del 1066, da Guglielmo il Conquistatore, è stata per moltissimi anni la residenza dei re e delle regine inglesi, ma anche armeria, fortezza, prigione e teatro di sanguinose esecuzioni capitali.

La torre conta ben 21 torri, la White Tower è l’edificio centrale e rappresenta la parte più antica del complesso della Torre di Londra, ospita la splendida Cappella di San Giovanni Evangelista dell’XI secolo e la famosa esposizione di armi ed armature Fit for a king.

Le altre più famose sono la Salt tower, la Bloody tower, la Martin tower.

 

 

Cosa vedere nella Torre di Londra?

 

I gioielli della Corona:

Hanno sempre avuto un fascino incredibile sui visitatori di tutto il mondo;

Si trovano nella Jewel House costruita apposta per accogliere i gioielli e i simboli della Monarchia, le spade, le corone, lo scettro, anelli, globi, una serie di paramenti sacri e moltissimi oggetti cerimoniali.

I Gioielli della Corona sono la collezione di gioielli in uso più grande al mondo e in essi vengono custoditi i diamanti più famosi di tutti i tempi.

Essi sono portati dalla sovrana durante l’incoronazione e le cerimonie di Stato.

 

 

Torre Bianca: 

La parte più antica e la fortezza più famosa, che ospita la Cappella di San Giovanni Evangelista e l’esposizione di armi e armature “Fit for a King”.

 

 

 

Il patibolo

Un  monumento in vetro che commemora la tragica sorte dei condannati tra questi, personaggi illustri come Lady Jane Grey, Caterina Howard ed Anna Bolena.

 

 

Museo dei Fucilieri Reali

Una collezione che espone bandiere, documenti, quadri, e medaglie tra cui 12 medaglie storiche conquistate dai Fucilieri di Sua Maestà e l’uniforme di re Giorgio V che ne fu capo-colonnello;

 

 

La camera delle Torture

Nella parte inferiore della Torre Wakefield, si trova una sala – la Torture Chamber – che mette in mostra alcuni dei più terribili strumenti di tortura medievali. La Torre di Londra , infatti, fu luogo di numerose torture inflitte ai suoi prigionieri.

 

 

I Beefeaters : 

Sono i guardiani cerimoniali della Torre di Londra, storicamente responsabili della custodia dei Gioielli della Corona e del controllo dei prigionieri.

I Beefeaters sono in servizio presso la Torre dal 1485, anno in cui questo corpo di difesa fu formato da re Enrico VII, anche se le loro origini sembra siano                             ancora più antiche.

Oggi pur essendo dei veri e propri ufficiali inglesi, cambiate le funzioni d’uso della Torre di Londra ha assunto il ruolo di guida turistica.

Indossano una tipica divisa nera e rossa, risalente all’ epoca Tudor sulla quale sono ricamate la Corona di Santo Edoardo e le iniziali del Sovrano in essere.

 

La cerimonia delle chiavi

Ogni sera alle 21.30 la guardia con il mazzo di chiavi della Regina e una lanterna per farsi luce si avvicina al cancello, quando una sentinella gli punta un fucile contro e inizia così un dialogo tra i due.

Lo riporto qui sotto ed è lo stesso da 7 secoli.

“Alt, chi va là?”
“Le chiavi!”
“Le chiavi di chi?”
“Della Regina (Elisabetta)”
“Passino le chiavi della Regina (Elisabetta). Tutto bene”
“Dio protegga la regina (Elisabetta)”
“Amen”
Si può assistere a questa cerimonia prenotando una visita direttamente sul sito della Tower of London.

I corvi e i loro guardiani :La leggenda vuole che se i corvi custoditi all’ interno della Torre di Londra moriranno o voleranno via, la Corona cadrà e con essa la Gran Bretagna: da questo si capisce perchè i corvi siano ben protetti e coccolati, nutriti quotidianamente da uno dei guardiani della torre, conosciuto come Ravenmaster (Maestro dei Corvi).

I corvi che vivono stabilmente nella torre sono 7 in tutto: 6 per obbedire alla leggenda, il settimo di scorta.

Il corvo più longevo, Jim Crow, è vissuto ben 44 anni!

 

Orari

Estate
01 Marzo – 31 Ottobre
Martedi – Sabato 09:00 – 17:30
Sabato – Lunedi 10:00 – 17:30
Ultimo ingresso 17:00

Inverno
01 Novembre – 28 Febbraio
Martedi – Sabato 09:00 – 16:30
Domenica – Lunedi 10:00 – 16:30
Ultimo ingresso 16:00

 

anna bolenaAttrazioni LondrabeefeatersBloody towerBorough of Tower Hamletcamera di torturacaterina howardcerimonia delle chiavicoronacorvi della torre di londracustodifit for a kinggioielli della coronagioielli reginaguida turisticajawel housejim crowlady jane greyLondonLondraMartin towermuseo dei fucilieriorari torre di londrapatiboloRavenmasterresidenza dei reSalt towerSan Giovanni Evangelistatorre biancatorre di londratorre wakefieldtorture chambertower bridgetower of londonTravelViaggioWhite Tower
Share

Travel

Il mondo di megh

You might also like

Passeggiando sul Tower Bridge
Giugno 7, 2019
Notting hill
Maggio 22, 2019
Neal’s Yard
Maggio 22, 2019

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca

  • Newsletter

  • Metti mi piace su Facebook!

    Facebook Pagelike Widget
  • Instagram


  • Articoli recenti

    • Decorare i davanzali – idee smart e di design
    • Barra decorativa da tavolo – appendi le tue idee
    • Arredare con le damigiane
    • Candele, magia in barattolo
    • Terrario, micromondo sotto vetro
  • Commenti recenti

    • Categorie

    • Calendario

      Giugno 2019
      L M M G V S D
      « Mag   Nov »
       12
      3456789
      10111213141516
      17181920212223
      24252627282930



    @cristif26@gmail.com

    © Ilmondodimegh.it

    Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Resta in ascolto! Iscriviti alla Newsletter.

    Resta in ascolto!

    Iscrivi alla Newsletter

    Ok, iscrivimi!

    Se devi fare una cosa, falla con stile. (Freddie Mercury)